8 minuti

Nuovo centro di innovazione e cultura gratis per le nuove generazioni

Monolite racconta l’inaugurazione dello scorso 8 febbraio 2025 a Cave con l’apertura di un’importante realtà destinata a dare una opportunità al futuro della comunità locale: “Spazio Giovani”, centro di aggregazione giovanile a Cave. Nel videoservizio una panoramica degli ambienti moderni, funzionali e attrezzati di dispositivi tecnologici utili ai ragazzi per studiare e le interviste ai vari rappresentati istituzionali e partner presenti. L’occasione ha svelato anche il vincitore del Contest indetto per individuare il logo del centro stesso: a vincere gli allievi dell’Istituto Alberghiero “Rosario Livatino” di Cave. Molta emozione anche da parte della docente presente in rappresentanza dell’IIS Livatino nell’apprendere che, tra le varie proposte di loghi, ha trionfato per maggior gradimento dei votanti, l’idea visiva sviluppata dagli studenti dell’Alberghiero cavense.

Dichiara la Prof.ssa Marta Fioramanti ha dichiarato subito dopo aver appreso che i vincitori del Contest per il logo di Spazzo Giovani sono i ragazzi dell’Alberghiero Livatino di Cave:

“Sono davvero contenta ed emozionantissima perchè non me lo aspettavo sinceramente e sono davvero felice perchè i ragazzi hanno partecipato con entusiasmo e passione a questo progetto  a maggior ragione perchè ci troviamo in una realtà appunto del Comune di Cave, che è il comune dove si trova la nostra scuola che è il “Rosario Livatino”, la sede dell’Alberghiero di Cave.  I ragazzi erano molto contenti di partecipare e noi li abbiamo sostenuti in questo progetto. Spero che questo posto diventi un luogo non solo per fare i compiti, ma anche per ritrovarsi come compagni e socializzare, per stare insieme e creare una nuova comunità scolastica.

Situato al secondo  piano del Palazzo della Salute “Rita Dappi”, in Via Orto Giorgioli n.35/a, questo moderno centro polifunzionale per le nuove generazioni nasce con l’intento di offrire ai giovani del territorio nuove opportunità di crescita, innovazione e aggregazione sociale con corsi gratuiti nell’ambito del “Progetto Lazio Aggrega”, supportato dal Comune di Cave. Il progetto, reso possibile grazie al finanziamento della Regione Lazio, trasforma quella che un tempo era l’ex sede comunale, in un punto di riferimento pensato per stimolare la creatività, le aspirazioni imprenditoriali e, in generale, la cultura giovanile al cui servizio si pone come luogo di incontro ed aggregazione educativa. I ragazzi di Cave possono così usufruire gratuitamente di uno spazio che unisce modernità e tecnologia, per rispondere alle esigenze di una generazione sempre più connessa e dinamica.

Un luogo di incontro e crescita per i giovani grazie a “Lazio aggrega Spazio ai Giovani”, “Didakè APS ETS associazione per la Formazione” e Comune di Cave.

“Spazio Giovani” è stato ricavato in un’area altrimenti inutilizzata del Palazzo della Salute, un edificio che, oltre a ospitare gli studi medici al piano inferiore, include al piano terra la Sala Velluti, uno spazio molto frequentato per attività culturali. L’inaugurazione di questo nuovo centro ha suscitato grande entusiasmo, poiché si tratta di un luogo che non solo fungerà da incubatore di idee e progetti, ma diventerà anche un ambiente ideale per lo studio, il lavoro a distanza e la collaborazione tra coetanei.

Il centro si caratterizza per uno spazio attrezzato con postazioni computer e dotato di tutte le infrastrutture tecnologiche necessarie: Wi-Fi ad alta velocità, attrezzature audiovideo, e molto altro. Le giovani generazioni di Cave potranno così studiare, lavorare su progetti creativi, partecipare a iniziative culturali e sociali, e coltivare la propria crescita personale e professionale. “Spazio Giovani” è dunque pensato per rispondere in modo concreto alle necessità dei ragazzi, offrendo loro l’opportunità di conciliare studio, attività ricreative e impegni familiari.

Un punto di riferimento per la comunità di Cave aperto tutti i giorni, dal lunedì al sabato dalle ore 9:00 alle ore 19:00.

Il Sindaco di Cave, Angelo Lupi, ha commentato con soddisfazione l’inaugurazione del centro:

“Abbiamo inaugurato da poco Spazio Giovani, delle sale polifunzionali che consentiranno alla nostra comunità giovane di Cave di avere a disposizione un luogo per  incontrarsi, studiare, condividere esperienze educative, sviluppare compiti assegnati in classe o nelle aule universitarie, progettare attività ed eventi culturali e sociali, oltre che, chiaramente, dedicarsi a completare i compiti assegnati. Un luogo anche di confronto generazionale.  All’interno è attivo uno spazio specifico dedicato con scrivanie e postazioni, attrezzate con tutte le più moderne infrastrutture informatiche e di audiovideo necessarie, oltre alla opportunità di accedere ad altri servizi. La sala è aperta tutti i giorni dalla mattina al tardo pomeriggio, proprio per accogliere i ragazzi che potranno usufruire gratuitamente di tutti i servizi offerti. Noi ci aspettiamo molto sulle prospettive di questa bella opportunità per la nostra gioventù di Cave e non solo.”.

Questa iniziativa rappresenta una svolta importante per la città di Cave, che vede nella creazione di “Spazio Giovani” un passo significativo verso l’innovazione e il miglioramento delle opportunità offerte ai suoi giovani. Il centro non è solo uno spazio di studio o lavoro, ma anche un luogo di socializzazione, dove i ragazzi possono incontrarsi, scambiarsi idee e progetti, e crescere insieme in un ambiente stimolante e sicuro.

“Spazio Giovani” non è solo un centro di innovazione, ma anche un vero e proprio punto di aggregazione sociale che risponde alle esigenze di una popolazione giovane e in continua evoluzione. Coniugando cultura, tecnologia e benessere sociale, il centro si propone come un modello di sviluppo sostenibile e inclusivo, capace di offrire nuove opportunità non solo per i giovani, ma per tutta la comunità di Cave.

Dichiara Gianluca Massari, presidente dell’associazione “Didakè”: 

“Lo spazio è aperto a tutti i ragazzi a chi vuole venire qui per fare le proprie attività insieme e abbiamo creato questo spazio perchè mancava a Cave un posto dove i ragazzi potessero venire insieme e incontrarsi, scambiarsi idee, proporre iniziative e quanto altro. Quindi qui l’idea è essere al servizio dei ragazzi. Abbiamo creato la sala informatica qui a Cave., abbiamo uno spazio dove posso fare robotica con le stampanti 3D, ci attrezzeremo anche con strumentazione fotografica che i ragazzi possono prendere ed utilizzare e quindi un posto dove possono nascere nuove idee e coltivarle”.

Questo progetto rappresenta una chiara testimonianza dell’impegno della Regione Lazio e dell’amministrazione comunale di Cave nell’investire sul futuro delle nuove generazioni, offrendo loro uno spazio che stimola la crescita, la collaborazione e l’innovazione. Con “Spazio Giovani”, Cave non solo accoglie una nuova risorsa fondamentale per la propria comunità, ma lancia anche un messaggio di speranza e di impegno verso il futuro, dove i giovani potranno costruire e sviluppare le proprie passioni e competenze. Un centro che ha le potenzialità di diventare anche un incubatore di creatività, idee, iniziative culturali e sociali, contribuendo a tracciare il cammino verso una città più innovativa, dinamica e coesa.

Alessandra Battaglia

Riepilogo info

Spazio giovani

Centro di Aggregazione Giovanile a Cave

Viale Orto Giorgioli n 35/a –  Palazzetto della Salute “Rita Dappi”

Tel 0655273009      email spaziogiovanicave@gmail.com.     sito web.   www.spaziogiovanicave.it